PER STUDENTI/STUDENTESSE DELLA SECONDA MEDIA
L’Istituto Fumagalli propone dei percorsi co-curriculari rivolti a tutti gli studenti della classe seconda media e che a settembre inizieranno a frequentare la terza della scuola secondaria di primo grado.
I corsi si svolgeranno nell’ultima settimana di agosto e nella prima di settembre e avranno una durata complessiva di circa 10 ore, suddivise in più sessioni di 3/4 ore cad.. Seguirà il calendario dettagliato. Qui sotto i link per iscriversi.
I percorsi co-curriculari rivolti a tutti gli studenti delle classi seconde che a Settembre inizieranno a frequentare la terza della scuola secondaria di primo grado.
I corsi si svolgeranno nell’ultima settimana di Agosto e nella prima di Settembre e avranno una durata complessiva di circa 10 ore, suddivise in più sessioni di 3/4 ore cad, seguirà il calendario dettagliato.
In allegato i link dei corsi individuati.
Gelato artigianale
Laboratorio che fornirà conoscenze e competenze di base per la preparazione del gelato artigianale. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSez-F9SzADBxu8Yd8J6SotmFCXosGC9wPqZSc1vKVSGWqPhMg/viewform?usp=header
Coffee Break
Scelta, preparazione e presentazione dei cibi per un coffee break.https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeja_SCGAwBgZp-USm1vBYCiph0eypiO9x13ldmrNry_VVgtQ/viewform?usp=header
Coffee Break sala, vendita e bar
Scelta, preparazione e presentazione delle bevande per un coffee break.https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSchkcq84ChrCee7lSRmbECCaNjoQ-C4OzCXt8t_uzZ15OF9Pg/viewform?usp=header
Cucina Junior
Corso base di cucina per avvicinare gli studenti al mondo del cibo.https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdZttiBXR1K7goPTXAHh0BgXjTxsryN65-Owm4Xzw0YamqXRQ/viewform?usp=header
Esperimenti tra cibo, natura e salute
Osservazione di vetrini con microscopi ottici; apprendimento delle basi della fotografia microscopica, analisi dei colori della frutta; sferificazione per produzione di caviale vegetale e bubble tea. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSduyqWzUxWDyU1gaodqdNU-V_Ehf8MrTSSsKPemBRwg0lvsFw/viewform?usp=header
Giochi e multisport in estate a scuola
Attività incentrate su grandi giochi popolari e attività multisportive.https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdsJRr-7JmmRo7iuLKTRaxlOeMAcVkiCfKl1i0m_wjSwEQr0w/viewform?usp=header
Greenlab riciclo e sostenibilitÃ
Creazione di un laboratorio green dove poter sperimentare pratiche di chimica ‘verde’, riciclo e innovazione ambientale.https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe7dielHDF_zIIYf66qQBGWpZbsFTKwboTuUp9qg8GAeywjew/viewform?usp=header
I grandi primi
Realizzazione di primi piatti all’italianahttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfpP_On9x_sIIoqrHP8Rc8BLM8qr_KKvd9SV2EdanvgEYwvfQ/viewform?usp=header
I lievitati
Realizzazione di pane, pizze, focacce…https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeIdHSDmkwq6LO3sjR9yC01013nXV7wwhhSHZPy26Ws3oZTqQ/viewform?usp=header
La forma delle emozioni
La scoperta e l’uso della creta: manipolazione di piccoli cubetti, tecnica a colombino e ad impressione.https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6BTdcMADqZWvJ9Ww4Vv-nLNdo6sxhweuA3XGlPiajsLhyMA/viewform?usp=header
Microcosmo tra terra e cielo
Imparare a conoscere il suolo e l’aria cercando le piccole forme di vita che li abitano: millepiedi, onischi, nematodi… e vederli da vicino con l’uso dei microscopi.https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeLLcbKzNp7LNjUP-1WBOT8UhmfEfEshIPQdr4NhxAhqAJ-BQ/viewform?usp=header
PER STUDENTI DELL’ISTITUTO GRAZIELLA FUMAGALLI
I percorsi co-curriculari sono rivolti a tutti gli studenti dell’Istituto “G: Fumagalli”.
I corsi si svolgeranno nei mesi di giugno e nella prima metà di luglio, e avranno una durata complessiva di circa 10 ore, suddivise in più sessioni di 3/4 ore cad, seguirà il calendario dettagliato.
In allegato i link dei corsi individuati.
SUMMER BEER SALA-BAR (si svolgerà nella prima metà di luglio) L’arte del servire la birra: https://forms.gle/sZNtAqvZoVbdhhT26
SUMMER BEER CUCINA (si svolgerà nella prima metà di luglio) Quali cibi abbinare correttamente alla birra: https://forms.gle/GXTZEu5LsW8emcQW8
Sportivamente Insieme: (si svolgerà nella prima metà di luglio) Attività multi sportive, dal ping-pong al badminton, dal calcio ai 5 giochi più tradizionali: volley, ultimate frisbee, flag-rugby: https://forms.gle/VEuKt5wyqRd8KCUL9
Recycle and reuse with upcycling and crochet (si svolgerà nel mese di luglio) Attività di upcycling di oggetti come vasetti di vetro o plastica, vecchi CD o vinili, impreziositi con decori all’uncinetto per nuovi utilizzi…and enrichment of English language: https://forms.gle/pernAk1Ns7WjbWWB6
Hotel a Cinque Stelle: riciclo e sostenibilità  (si svolgerà nel mese di giugno) Creazione di un albergo 3D, dalla scelta della location alla progettazione degli spazi fino alla promozione con strumenti grafici e digitali: https://forms.gle/ci22iZkAwsqDoBFU9
Greenlab: riciclo e sostenibilità  (si svolgerà tra fine giugno e primi di luglio) Creazione di un laboratorio green dove poter sperimentare pratiche di chimica ‘verde, riciclo e innovazione ambientale: https://forms.gle/szpJhz19bweR8Wyj8
Gelato artigianale: Laboratorio che fornirà conoscenze e competenze di base per la preparazione del gelato artigianale: https://forms.gle/RR8ikdQtTBumJrEv6
Esperimenti tra cibo, natura e salute ( si svolgerà tra fine giugno e primi di luglio) Osservazione di vetrini con microscopi ottici; apprendimento della basi della fotografia microscopica, analisi dei colori della frutta; sferificazione per produzione di caviale vegetale e bubble tea: https://forms.gle/1CHGmQSdJNT7iPBW7
DISEGNO dal VERO (si svolgerà nel mese di giugno) Basi di disegno dal vero a matita di oggetti geometrici o naturali (come frutta e verdura), elementi del paesaggio e persone (parti visibili come mani, viso, abiti): https://forms.gle/uriq4GvDYDv9sjni9
Cucina creativa (si svolgerà nel mese di giugno) Creazioni culinarie originali grazie alla fantasia degli studenti: https://forms.gle/tsgb8AAZpoQt2mMcA
Informativa Privacy laboratori estivi
Personale scolastico
Docente